Finalmente i miei laboratori di uncinetto alla Libreria Libraccio di Firenze arrivano in tutta Italia, puoi vederli in diretta e rivederli tutti le volte che vuoi stando a casa. Questo complicatissimo 2020 ci ha portato qualcosa di buono! Il terzo appuntamento è dedicato agli addobbi in feltro ispirati ai simboli di Firenze.

I corsi al Libraccio sono ormai un appuntamento fisso (siamo al quarto anno) e in questo 2020 così speciale, non ho voluto mollare e mi sono impegnata al massimo per continuare a uncinettare in compagnia, anche da casa (uncinetta che ti passa è il nostro motto!). Il titolo della serie di laboratori già dice tutto, Uncinetto Fiorentino, da Ottobre 2020 a Giugno 2021 un appuntamento al mese, per realizzare insieme un progetto dedicato a Firenze e i suoi simboli più famosi, tra storie e leggende anche meno conosciute.
Infeltrire che passione
Il terzo incontro ti insegno a infeltrire, dopo una vita passata a cercare di evitarlo, finalmente mettiamo la lana in lavatrice a 40°! Originariamente trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Libraccio di Firenze, il video è adesso disponibile sul mio canale YouTube, ho raccolto tutti gli incontri di Uncinetto Fiorentino qui, per farteli trovare al volo. Se li guardi (o meglio ascolti) mentre lavori a uncinetto ti prometto che non ti faremo perdere nemmeno una maglia e ti faremo un po’ di compagnia.

Puoi avere i 7 schemi di Uncinetto Fiorentino, senza muoverti da casa ad un prezzo super vantaggioso, un progetto al mese (da novembre 2020 a maggio 2021) nella tua casella di posta elettronica. Se acquisti il pacchetto dopo Maggio 2020, avrai tutti gli schemi in una volta.
-
Uncinetto Fiorentino – 7 Schemi13,00 €
Lavorare a uncinetto fa bene
Per farti divertire e scoprire nuove cose su Firenze e sul mondo dei gomitoli, anche il terzo incontro di Uncinetto Fiorentino è ricchissimo di ospiti. Presentati da Roberta Perugini del Libraccio sono intervenuti Eleonora Galardini, guida turista fiorentina appassionata di arti tessile, Graziella Semeria ideatrice e organizzatrice del Biblioknitcafe di Firenze e Marco Montagnani maestro taoista e docente di medicina tradizionale cinese, che ci ha dato ottimi spunti di riflessione su quanto fa bene al corpo e allo spirito lavorare a uncinetto (si torna sempre lì: uncinetta che ti passa!)

Occorrente
Per realizzare gli addobbi avrai bisogno di: un gomitolo di Wash*Filz-it! di Schachenmayr nero, uno bianco, uno rosso e uno giallo, cotone da ricamo Soft Embroidery di Anchor, uncinetto 8 mm, forbici, ago da lana. Le dispense raccolgono tutto quello che serve per infeltrire la lana con la lavatrice, temperatura, lavaggio e lo schema per tutti gli addobbi compreso il dischetto con i tre cerchi di Michelangelo che ho ricamato umilmente sul feltro!

Se abiti a Firenze e dintorni alla Merceria Franco e Lucia (via Datini, zona Firenze Sud) trovi i filati con lo sconto del 10% e puoi ritirare le dispense gratuitamente alla merceria o al Libraccio di Firenze (via de’ Cerretani, zona Piazza Duomo). Per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti, iscriviti alla mia pagina Facebook o Instagram.
Grazie
Un grazie speciale per partecipato anche se virtualmente ai miei corsi di Uncinetto Fiorentino che non sarebbero possibili senza di te.
Idea e realizzazione: Kate Alinari – Sponsor: mez Cucirini – Partner: Libraccio Firenze e Merceria ho realizzato in collaborazione con la libreria Libraccio e Mez Cucirini Italia.