Quantcast
Channel: Made by Kate
Viewing all 195 articles
Browse latest View live

Made By Kate a Londra

$
0
0

made_by_kate_iknit_london

Qualche settimana fa sono stata a Londra per il week end!!!

Mi sono dedicata all’esplorazione magliosa, sono andata in cerca di negozietti di filati ed ecco il resoconto maglioso del mio fine settimana….

Sono stata da I Knit London…..un vero paradiso fatto di gomitoli!!! Ho visto dal vivo tutti quei gomitoli che dalle nostre parti si comprano solo online :-) i filati più belli del mondo!!!! Prezzi proibitivi….un po’ come tutto in UK…. e allora c’ho messo quasi un’ora per scegliere quale gomitolo portarmi a casa, solo 1, ma preziosissimo: Noro Obi!!!!

noro_obi_madebykate

Orgogliosamente aggiunto al mio stash su ravelry !!! Ora devo pensare a cosa farmi….un collo? Idee?

Seguendo il consiglio della mitica Silvia sono stata da John Lewis, un grande magazzino con un intero piano di fili, nastri, materiale per il cucito, ferri, uncinetti….invidia! Anch’io se ho bisogno di un gioco di ferri voglio andare a comprarlo da Coin!!!

made_by_kate_london

E adesso passiamo ai consigli pratici per le uncinettatrici viaggiatrici: PRIMA DI PARTIRE CERCA LA TUA DESTINAZIONE SU RAVERLY!!!!

Io faccio sempre così e anche questa volta girellando tra i tantissimi gruppi londinesi su Raverly ho trovato informazioni dettagliati e utili per noi appassionati di gomitoli.

Vi segnalo due gruppi molto interessanti: London UK Ravellers e Stitch London, qui potrete trovare informazioni su negozi di filati, orari di apertura, gruppi di maglia, uncinetto, filatura e tanto altro.

Per non perdere mai la bussola…. ecco la mappa dei negozi di filati a Londra!


Archiviato in:Chiacchiere, Viaggi Tagged: crochet, knit, london, londra, negozi

How to: etichette di stoffa

$
0
0

Mi sono fatta le etichette!
Sono gasatissima!!!!

20140216-142222.jpg

Sono etichette di stoffa da cucire sulle mie creazioni :-)
Per farle ho seguito questo tutorial di Patchwork Pottery.
Ci vuole un po’ di pazienza ma il risultato mi ha soddisfatto!!!

Che cosa serve?
- una stampate a getto di inchiostro (comune…. Quella di casa, niente di super tecnologico)
- carta speciale per stampanti a getto di inchiostro, per stampare sulle magliette. Stampi e stiri!
- ferro da stiro
- nastro di cotone (nel mio caso alto 1,5 cm)
- forbici
- software per scrittura (word o openoffice)

In un foglio A4 ho disegnato tante etichette diverse, mi sono sbizzarrita!!!!

Non sapevo come cucirle…. Ansia….Allora le ho portate ad un incontro del Knit Point Prato, per farmi dare qualche consiglio e infatti i miei compagni di sferruzzo mi hanno illuminata…
Ho cucito solo gli angoli:

20140216-151221.jpg
Lo ammetto: cucire non è il mio forte :-)

Ed ecco qua il risultato finale…. Questo è l’ultimo scaldacollo della stagione…. Promesso!!!!

20140216-151421.jpg
Con l’etichetta anche i soggetti che non distinguono il diritto dal rovescio, come quello ritratto nella foto, riusciranno ad indossare lo scaldacollo correttamente!!!! :-)


Archiviato in:fai da te Tagged: etichette, how to, stampare etichette, stoffa, tag

Mettiamoci una pezza! ancora una volta

$
0
0

Mettiamoci una pezza! ancora una volta.

A cinque anni dal terremoto che ha colpito L’Aquila ed il suo territorio Animammersa ha deciso di dedicare il progetto di quest’anno a questo segno indelebile.

L’istallazione che vogliamo creare insieme a voi sarà lo specchio, ancora una volta, di quello per cui è nato il marchio Mettiamoci Una Pezza: la denuncia della mancanza di una seria politica di tutela e prevenzione delle catastrofi ambientali.

Il 6 Aprile 2014 a Piazza Duomo, nel centro dell’Aquila, tendiamo il filo rosso di cui sempre Animammersa ha parlato e lo trasformiamo in atto.

Una denuncia, una provocazione, un gesto per affermare che una zona rossa ovunque si trovi è questione nazionale!


Archiviato in:Eventi Tagged: crochet, knit, L'Aquila, mettiamoci una pezza, urban knitting

Un libro che parla di matematica e uncinetto

$
0
0

Crocheting Adventures with Hyberbolic Planes

Arriva la primavera….voglia di cambiamento!

I buoni propositi sono sempre i soliti:

tenere il blog aggiornato

scrivere gli schemi che invento (non solo tenerli nella mia testa)

mettermi sotto con le traduzioni

finire quelle 2 o 3 cento cose che ho a mezzo e iniziare quelle 2 o 3 mila che ho in testa

imparare a fare i calzini (NEW ENTRY 2014)

coccolare un po’ il mio blog…tipo cambiare l’aspetto

fare video tutorial (vabbhè…quasi impossibile)

pubblicare le foto delle mie creazioni (intendo non solo una ogni 4 mesi)

Insomma la lista potrebbe essere ancora più lunga, ma la domanda è: che c’entra tutto questo preambolo con il titolo MATEMATICA E UNCINETTO?

Ora c’arrivo….

Quando i buoni propositi, i ‘vorrei fare’, i ‘non vorrei fare’, i ‘che palle non ho tempo per fare’ e le eventuali insoddisfazioni che ne derivano, mi assalgono tutti insieme….e nella testa ho un gran casino….vago senza obiettivo……mi dico: “calmati, respira e razionalizza!”.

Rifugiarsi nell’astrazione, la razionalità, la logica è un buon calmante secondo me e….quale disciplina migliore della MATEMATICA incarna queste qualità?

Insomma arrivo al sodo….sto leggendo un libro: Crocheting adventures in Hyperbolic Planes di Daina Taimina!

Crocheting adventures in Hyperbolic Planes

Lo volevo da tanto e finalmente mi sono decisa! Non è un libro di schemi, ma un libro di matematica. Attraverso la magica arte dell’uncinetto i modelli matematici prendono forma e da astratti diventano reali. Matematica da toccare!
L’autrice riesce a condurre il lettore in un’avventura attraverso la geometria non euclidea, con un linguaggio semplice e visivo, basato appunto sugli oggetti realizzati ad uncinetto o sulle superfici che si trovano in natura.

Crocheting adventures in Hyperbolic Planes

Che altro aggiungere? Sono letteralmente entusiasta e consiglio Crocheting adventures in Hyperbolic Planes a tutti gli appassionati di matematica che desiderano vedere e toccare un piano iperbolico :-) Questo libro contiene la ricetta per realizzare un modello di piano iperbolico e analizzarne le proprietà in un’ottica nuova: consigliatissimo!!!!


Archiviato in:Uncinetto Tagged: crochet, english, matematica, mathematics, uncinetto iperbolico

La margherita di Idee a Crochet

$
0
0
idee_crochet_deagostini

Photo by Idee a Crochet DeAgostini

E’ primavera, è tempo di fiori, è tempo di margherite!!!!!!!

Sono qui per raccontarvi di una serata piena di margherite a uncinetto!!!!!!!

Lo scorso Mercoledì ho fatto il tutor per il CAL organizzato da Idee a Crochet di DeAgostini.

CAL = Crochet A Long = uncinettare tutti insieme….in poche parole.

Il CAL si è svolto su Facebook, in una serata, dalle 21 alle 23….nottambule!!!!!!

Insieme abbiamo letto lo schema, seguito le istruzioni passo passo, fatto tante foto, realizzato tante margherite e ci siamo divertite ‘un monte’!!!!

Ecco le esperte di uncinetto che hanno seguito insieme a me il CAL….belline :-)

cal margherita

Photo by Idee a Crochet DeAgostini

Capo della banda e organizzatrice del CAL Claudia Maccioni di Gomitoli Magici, accompagnata dalle gomitoline Eleonora Miniati e Maria Teresa Casto. Se ve lo state chiedendo io sono quella con la faccia da pazza (2° da sinistra)!

Allora se vi piace uncinettare in compagnia, che aspettate, iscrivetevi alla pagina di Idee a Crochet DeAgostini e non perdetevi il prossimo CAL!!!!!

Vi lascio con la mia margherita…. le foto con istruzioni passo passo per uncinettare la vostra.

Lo schema tratto dal 2° fascicolo di Idee a Crochet, potete scaricarlo qui.

Click sulle foto per ingrandirle, scaricarle e riguardarle tutte le volte che volete :-)

PS: le ho anche numerate!

1_istruzioni_margherita_uncinetto 2_istruzioni_margherita_uncinetto 3_istruzioni_margherita_uncinetto 4_istruzioni_margherita_uncinetto 5_istruzioni_margherita_uncinetto 6_istruzioni_margherita_uncinetto 7_istruzioni_margherita_uncinetto 8_istruzioni_margherita_uncinetto 9_istruzioni_margherita_uncinetto 10_istruzioni_margherita_uncinetto 11_istruzioni_margherita_uncinetto 12_istruzioni_margherita_uncinetto 13_istruzioni_margherita_uncinetto 14_istruzioni_margherita_uncinetto

 

 

 


Archiviato in:Uncategorized

Florence Creativity 2014: la creatività ti premia

$
0
0

florence creativity 2014

 

A Firenze dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014 si svolgerà Florence Creativity la fiera della creatività fiorentina :-)

Quest’anno grande novità!

Con l’iniziativa La Creatività ti Premia potrai creare il tuo biglietto ed entrare gratuitamente alla fiera. Ecco ‘come si fà':

  • scarica lo schema a questo link
  • realizza il tuo pannello 15×21 cm, con la tecnica che vuoi, cucito, maglia, uncinetto, scrapbooking, macramè…evitiamo il cake design ;-)
  • consegnalo alla cassa riservata ed entrerai gratis!

Che aspettate….mettetevi al lavoro….la creatività ti premia!!!!!!!

la creatività ti premia


Archiviato in:Eventi Tagged: firenze, florence, florencecreativity.it

Uncinetto: il mio scialle dell’estate 2014

$
0
0

scialle_uncinetto_cotone

Per questa estate pazzerella, niente di meglio che uno scialle fiorelloso ad uncinetto!

Lo schema è ‘Love is a rose shawl’ di Kathryn White, tratto da Interweave Crochet, Estate 2013, io ho l’abbonamento alla rivista su iPad, scelta consigliatissima!!!!! Ma è possibile scaricare anche solo questo schema per 5,50 $.

Uno schema per cocheter abbastanza esperti, ma non fatevi spaventare principianti, tentar non nuoce! Eccovi qualche aiutino: il punto che crea quella che sembra una rete, si chiama punto strega, in inglese love knot. Qualche video potrebbe essere utile:

  • chiarissimo video della Drops, non è né in Inglese, né in Italiano….è muto!
  • imperdibile l’articolo con video di Esperanza Rosas, l’autrice di Tejiendo Perù, mi sono innamorata di questa donna da quando la mia amichetta Silvia me l’ha fatta conoscere.

Ultima cosa, ma non meno importante, lo schema per questo scialle a uncinetto è divertente! Non è ripetitivo, si passano in rassegna svariate lavorazioni e come si dice dalle mie parti “cresce alla svelta”, insomma…..consigliato!

love is a rose shawlOh cavoli mi stavo dimenticando il filato!!!!! Ho usato Bio Bimbo di Sesia (100% Cotone Biologico), acquistato per caso a Sesto Fiorentino. Passeggiando per le vie del centro mi sono imbattuta in Lane & Tricot, una merceria ben fornita, non ho saputo resistere, vi consiglio di passare a darci un’occhiata se siete della zona. Arrivata al bordo dello scialle avevo finito il cotone, sono tornata e l’avevano finito pure loro….ma hanno chiamato il rappresentante e in pochi giorni mi hanno procurato quello che mi serviva, WOW!

Clicca per vedere lo slideshow.

 

 

 

 


Archiviato in:le mie creazioni, Schemi in Inglese, Uncinetto Tagged: bio bimbo, cotone, crochet, download, english, estate, fiori, Interweave Crochet, Kathryn White, lane & tricot, love is a rose shawl, love knot, manifattura sesia, pattern, punto strega, ravelry, Schema, scialle, sesia, sesto fiorentino, solomon knot, uncinetto, video

Made By Kate….5 anni e non sentirli

$
0
0

Tutto è cominciato il 19 agosto 2009 con questo post…..5 anni fa!

Ebbene sì Made by Kate è in rete da 5 anni…..5 anni di grandi soddisfazioni, di alti e bassi, di avventure!

Non faccio mai post ‘chiacchieroni’ di questo tipo, ma dopo 5 anni, credo proprio che sia arrivato il momento :-)

—-musichetta mielosa—-

—-vai con la letterina—–

Caro blog,

lo so che ogni tanto ti senti trascurato, perché non ti aggiorno, perché non ti controllo e non ti rifaccio il trucco. Ma a volte mi sembra che tu abbia una vita propria, grazie alle visite, i commenti e le mail che mi arrivano dai i lettori, che ti vogliono bene anche se sei un po’ abbandonato!

Ti voglio dire grazie, perché con il tuo aiuto ho conosciuto un sacco di nuovi amici con le mie stesse passioni. Dopo essermi ‘buttata nella rete’ con te, ho scoperto un mondo enorme, fatto di altri blog e siti del settore, non sapevo nemmeno che cosa fosse ravelry, ma ti rendi conto! Ho scoperto i knit caffè e lì vabbe mi s’è aperto un intero nuovo mondo reale! Mi sono avventurata su facebook, ho lavorato a fianco di persone competenti e interessanti, per progetti che non mi sarei mai immaginata, corsi, fiere, crochet design….e tutto è cominciato con te.

Insomma la mia vita come la conosco ora senza di te non esisterebbe, sarebbe diversa, forse peggiore, forse migliore….sicuramente diversa!

Grazie caro blogghettino mio, non ti faccio promesse che non potrò mantenere perché sono troppo ‘polentona’, ma tanto te la sai cavare benissimo da solo.

100 di questi giorni!

Kate

 


Archiviato in:Chiacchiere Tagged: amici, lettera, madebykate

Inaugurazione Spazio Lane Hircus Filati

$
0
0

inaugurazione spazio lane

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 tutti a Paperino!
Inaugurazione dello spazio lane di Hircus Filati!
Andiamo a toccare con mano la bellissima collezione di filati pregiati, cashmere, cammello, yak, alpaca….invece che vederli solo in foto.
Vi aspettano promozioni e ospiti d’eccezione, Maria Grazie Berno, maestra dell’uncinetto tunisino, Paolo Dalle Piane, eccellente knitwear designer …. gomitoli in offerta ad 1€ e tante altre novità, tenete d’occhio questo evento!

Dettagli evento:
Inaugurazione Spazio Lane di Hircus Filati
Dove: Via Battista Tettamanti, 19 – Paperino (Prato)
Quando: sabato 27 e domenica 28 Settembre 2014, dalle 9 alle 19
Contatti: federico@hircusfilati.com

Scarica la locandina inaugurazione.

Come arrivare:
In autobus/treno: Dalla Stazione Centrale di Prato prendi la LAM ROSSA in direzione “Paperino”, scendi alla fermata “Tettamanti”.

In auto: Dall’uscita dell’autostrada Prato Est segui la mappa.


Archiviato in:Eventi Tagged: alpaca, cammello, cashmere, filati pregiati, hircus filati, inaugurazione, Maria Grazie Berno, Prato, spazio lane, uncinetto tunisino, yak

Abilmente Vicenza 2014: Magliuomini e corsi di amigurumi

$
0
0

abilmente magliuomini

Abilmente Vicenza, 16 – 19 Ottobre 2014, Magliuomini? PRESENTI!!!!!!

Ebbene sì quest’anno a grande richiesta i Magliuomini saranno ad Abilmente presso l’Atelier crochet & tricot, con tante fantastiche sorprese, corsi ed ospiti d’eccezione!!!

Ecco qua la scaletta:

magliuomini abilmente

Scarica la scaletta dei Magliuomini ad Abilmente Vicenza 2014

I laboratori saranno completamente gratuiti e i materiali gentilmente offerti da COATS Cucirini.

Ecco l’elenco dei partecipanti, che voglio ringraziare uno per uno, a nome mio e dello staff dei Magliuomini, per la loro disponibilità e professionalità….GRAZIE a:

Maria Grazia Berno, Valentina Cosciani, Paolo Dalle Piane (il boss!), Alessandro De Luca, Elbert Espeleta, Fabrizio FedeSimone Forlani, Sara Lo SassoFabio Quarantotto e….. Ospiti d’eccezione Arne e Carlos!

E Made By Kate? Certo ci sarò anch’io, non poteva mancare la madrina del gruppo :-)

Terrò due corsi sugli amigurumi.

Corso base di amigurumi:
In questo corso vengono illustrate le basi per creare gli amigurumi, pupazzi ad uncinetto. Getteremo le basi per la creazione del vostro primo amigurmi, un pupazzo di neve, imparando le tecniche di avviatura e chiusura del lavoro, aumenti e diminuzioni, cucitura e rifiniture.
I partecipanti al corso devo conoscere le basi della lavorazione ad uncinetto, maglia bassa e lavorazione in tondo.

Corso avanzato di amigurmi:
In questo corso creeremo insieme una coppia di gemelli da polso.
I partecipanti devono essere esperti della lavorazione ad uncinetto, poiché i gioielli che realizzeremo richiedono precisione ed esperienza con la lavorazione di filati sottili, non adatti ai principianti.

Rimane sintonizzati perché ne vedrete delle belle!!!!


Archiviato in:Eventi Tagged: #‎magliuomini4abilmente‬, abilmente, amigurumi, corsi, corso di amigurumi, corso di uncinetto, magliuomini, vicenza

Quel giorno che ho conosciuto il batik….

$
0
0

quadro batik

Quel giorno che ho conosciuto il batik ero a Cerating (Malesia)…..aaaaaah (sospirone)

Ho seguito un corso di un pomeriggio per realizzare un quadro con la tecnica del batik.

Un pomeriggio fantastico, ritmi lenti, chiacchiere e tanto colore nello studio Limbong Art Sdn

Il batik è una tecnica usata per colorare i tessuti a riserva, mediante la copertura delle zone che non si vogliono tinte tramite cera o altri materiali impermeabilizzanti: argilla, resina, paste vegetali, amido. Da Wikipedia

Per il mio quadro batik ho scelto un soggetto classico, i fiori di ibisco.

Il primo passo è disegnare a matita sulla stoffa, diciamocela tutta, io ho ricalcato ;-) Ultimata la bozza, ho ripassato i contorni con la cera d’api, usando un strumento chiamato canting (pronuncia ‘cianting’), un piccolo imbuto con un beccuccio da cui esce la cera liquida. Nel canting appena riempito la cera è calda ed esce velocissima, questo è il momento per fare i disegni più spessi e fare passaggi veloci, altrimenti si formano dei gocciolini di cera che rimarranno bianchi. I particolari più piccoli devono essere ripassati con la cera più fredda, che esce dal beccuccio più lentamente. Facile a dirsi…ma non a farsi!

Adesso arriva il passaggio facile, il colore! E’ un po’ come si faceva da bambini con gli album, bisogna colorare all’interno dei contorni disegnati con la cera. Il colore è molto liquido, basta appoggiare il pennello sulla stoffa e tutta una parte racchiusa dalla linea di cera si riempie. Ecco perché le linee disegnate con la cera devono essere tutte unite….sennò il colore scappa :-)

A questo punto viene passato un fissante sul tessuto e poi lavato in acqua bollente per eliminare la cera…..il gioco è fatto!

Ecco a voi le foto (click sull’immagine per ingrandire)

corso di batik corso di batik cera batik_disegnare_cera corso di batik colori tipo strano batik quadro batik how o batik painting make your batik cerating

E dopo il mio piccolo capolavoro, ecco qualche link per rifarvi gli occhi:

Museo del tessuto a Kuala Lumpur, c’è una sezione dedicata al batik e alle altre arti tessili malesi.

Wikipedia

The Arts & Crafts Guild, Kuala Lumpur persone fantastiche che ho contattato prima della partenza e mi hanno dato ottimi suggerimenti per conoscere l’artigianato locale.


Archiviato in:Viaggi Tagged: batik, cherating, Limbong Art Sdn, malesia

Il Tipo Strano Gigantizzato

$
0
0

tipo strano gigantizzato

Scopo dell’esperimento: gigantizzare il Tipo Strano.

Equipaggiamento:

  • Pistola positronica a raggi gigantizzanti
  • occhialini protettivi
  • tuta ignifuga
  • guanti
  • sorriso smagliante

 

Il Tipo Strano ha accettato di sottoporsi all’esperimento con grande coraggio, in nome della scienza.

E L’ESPERIMENTO E’ RIUSCITOOOOOO!

Clicca per vedere lo slideshow.

Scarica il fumetto completo di Made By Kate e il Tipo Strano Gigante.

Io e il Tipo Strano gigante vi aspettiamo ad Abilmente Vicenza con il gruppo dei Magliuomini.

Ringraziamenti:
Vorrei ringraziare il Tipo Strano, il mio assistente Jon e IOS APP Comic Book, senza di loro l’esperimento non avrebbe avuto successo!


Archiviato in:Eventi, le mie creazioni Tagged: #‎magliuomini4abilmente‬, abilmente, amigurumi, comic, corsi uncinetto, fumetto, magliuomini, tipo strano

Abilmente Vicenza 2014…ci siamo!

$
0
0

 

Clicca per vedere lo slideshow.

Abilmente Vicenza 2014…..ci siamo!!!!!

Ci sarò!
Come gli altri anni, ma anche di più!
Quest’anno non sarò solo visitatrice, terrò un corso, anzi due e farò parte di una squadra, i Magliuomini!

Chi sono, cosa faccio, i miei corsi, io madrina dei Magliuomini e molto altro nella mia scheda.

I mie corsi, come tutti gli altri dei Magliuomini, saranno GRATUITI!!

Per i corsi ho ideato due schemi ad uncinetto, che verranno offerti gratuitamente ai partecipanti:

  • Tuin i gemelli da polso realizzati ad uncinetto, per uomini stilosi;
  • Snou il pupazzo di neve amigurumi, adatto per i principianti.

Io e il Tipo Strano Gigantizzato, non vediamo l’ora di conoscervi!!!!

Dettagli evento:
Sabato 18 Ottobre 2014, ore 10.30 CORSO BASE DI AMIGURUMI
Domenica 19 Ottobre 2014, ore 12.30 GEMELLI DA POLSO AD UNCINETTO
Abilmente Vicenza

Ringraziamenti:

Voglio ringraziare Debora Salza, Daniela De Bastiani e Donatella Mestriner che hanno testato i miei schemi alla velocità della luce! Brave, precise e professionali!

Voglio ringraziare il mio fotografo W4S4BI

Voglio ringraziare la banda dei Magliuomini e i maestri che insegneranno ad Abilmente Vicenza, se volete conoscerli uno per uno ecco le loro schede.

Voglio ringraziare Paolo Dalle Piane, uno persona eccezionale, un artista dal cuore grande, che un mattoncino alla volta ha creato tutto questo con la sua grande passione <3

 

 

le schede dei maestri


Archiviato in:Eventi, le mie creazioni, Schemi in Italiano, Uncinetto Tagged: amigurumi, corsi uncinetto, corso di amigurumi, crochet, crochet cufflink, gemelli da polso, italiano, pattern, Pupazzi, Schema

W4S4BI: il fotografo di Made by Kate

$
0
0
wasabi_andrea_parriniVi ricordate le foto di Snou e Tuin? Le avete viste qui!
Oggi vi presento il fotografo che le ha scattate: Andrea Parrini aka W4s4bi!
Foto pulite e senza fronzoli proprio come piacciono a me!
Ho deciso di rivolgermi ad un professionista perché era arrivato il momento ed Abilmente è stata l’occasione giusta! Sono rimasta piacevolmente sorpresa nel guardare per la prima volta le mie creazioni con gli occhi di un altro, i miei amigurumi di colpo hanno preso vita nelle mani di W4s4bi, sono veramente soddisfatta del risultato.
Perché rivolgersi ad un fotografo? Un’immagine vale più di mille parole! E’ arrivata l’ora di dire basta alla foto fatte in casa!
Foto fatta in casa

Foto fatta in casa

foto professionale

Foto professionale

Andrea parlaci di te, della tua passione per la fotografia, com’è nata e i tuoi progetti per il futuro.
Io e la fotografia siamo sempre stati amanti, ho scattato la mie prime foto con una Kodak usa e getta. Intorno ai dieci anni, mi è stata regalata la prima macchina fotografica, una di quelle con il vecchio e caro rullino, ma allora non sentivo la necessità di creare qualcosa scattando, scattavo solo per il gusto di sentire il suono del click.
Nel tempo, fotografare è diventato sempre più necessario, un richiamo a cui non ho saputo resistere, così sono diventato sempre più attento a scattare consapevolmente e a studiare.
La svolta è arrivata al termine della mia carriera universitaria, complice un regalo ben azzeccato dai miei amici, la mia Canon 1100d Eos. Amo il suono che emette quando scatto, il poter giocare con l’ambiente circostante, alterandolo o riportandolo fedelmente.
Cerco di fotografare tutto ciò che posso, che mi ispira o semplicemente mi attrae, mi alzo la mattina e vedo dove la fotografia mi porta.
Mi tengo aggiornato partecipando a corsi di formazione che spaziano dalla composizione del corpo macchina, alla costruzione espressiva della foto, ritratti, street photo, paesaggi, foto in studio o all’aperto.
Riesco ad ottenere molte soddisfazioni dal mio lavoro, vorrei poter approfondire molti temi con studi professionali e ingrandendo il mio ‘parco macchine’.
Dove possiamo trovarti?
Pubblico i miei lavori sul web, su Facebook, DeviantArt e 500px, sotto lo pseudonimo di W4s4bi.
Perchè Wasabi? Perché può essere allo stesso tempo dolce e piccante, salato e agrodolce, dipende da quello con cui lo si accompagna!
Dal 15 Settembre al 15 Novembre 2014 alcuni miei scatti sono esposti presso Bella Blu in Via Lungo l’Affrico a Firenze.

Archiviato in:le mie creazioni, Uncinetto Tagged: amigurumi, andrea parrini, foto, foto professionali, uncinetto, w4s4bi

Florence Creativity 2014…. Arriviamoooo!!!

$
0
0

tipo_strano_florence_creativity

 

E’ iniziata Florence Creativity!!!!!

Sono felicissima!! La fiera creativa nella mia città!!!! Che emozione!!!!

Io andrò Domenica, mi troverete a giro e allo stand di Cuore di Maglia a uncinettare Cuori Perfetti!!!

Il Tipo Strano sta organizzando un Tour Strano: Florence Creativity + Fierucola Delle Lane di San Martino. Speriamo di farcela!!!!

Dopo una notte passata a studiare la mappa di Florence Creativity, il Tipo Strano ha fatto un elenco campanilista degli stand che vuole visitare: Cuore di Maglia, Fuxia Firenze (perline, collane, bigiotteria artigianale), Fili e Forme (passamaneria), Gomitoli.com, www.giessescampoli.com….ma secondo me il bello sarà girellare!!!!

Dettagli, indirizzi e costi:

Florence Creativity

Fortezza da Basso Firenze, dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014
Ingresso Centrale Porte delle Carra
Orari apertura:
Tutti i giorni orario continuato: 9.30 – 19.00
Ingresso:
Intero: € 8,00
Ridotto: € 5,00, compila e scarica la riduzione
Ingresso gratuito: bambini fino a 10 anni compiuti e accompagnatori per disabili.
I SOCI COOP PRESENTANDO LA TESSERA ALLE CASSE, USUFRUIRANNO DELLA RIDUZIONE SUL BIGLIETTO (€ 5 ANZICHE’ € 8)

Fierucola delle Lane di San Martino

Piazza SS Annunziata Firenze, 1 e 2 Novembre

 


Archiviato in:Eventi Tagged: florence, florencecreativity.it, tipo strano

Il Tipo Strano va ad Abilmente Roma

$
0
0

magliuomini abilmente

Dopo il grande successo di Vicenza, Abilmente sbarca per la prima volta a Roma!

Il Gruppo dei Magliuomini ospite dell’atelier corchet & tricot con corsi gratuiti e tanti ospiti d’eccezione, ecco la scaletta completa:

scaletta magliuomini roma

Io e il Tipo Strano saremo insieme ai Magliuomini tutti i giorni della fiera, vi confesso che dopo le grandi emozioni di Vicenza, sono gasatissima e non vedo l’ora che sia Venerdì!!!!! Date un’occhiata alle foto di Vicenza….sprizziamo di gioia!!!!!

I miei corsi:

Corso base di amigurumi, Venerdì 14 Novembre, 12.30-14.30

In questo corso vengono illustrate le basi per creare gli amigurumi, pupazzi ad uncinetto. Getteremo le basi per la creazione del vostro primo amigurmi, un pupazzo di neve, imparando le tecniche di avviatura e chiusura del lavoro, aumenti e diminuzioni, cucitura e rifiniture.
I partecipanti al corso devo conoscere le basi della lavorazione ad uncinetto, maglia bassa e lavorazione in tondo.

Corso gemelli da polso ad uncinetto, sabato 15 Novembre, 10.30-12.30

In questo corso creeremo insieme una coppia di gemelli da polso.
I partecipanti devono essere esperti della lavorazione ad uncinetto, poiché i gioielli che realizzeremo richiedono precisione ed esperienza con la lavorazione di filati sottili, non adatti ai principianti.

I laboratori saranno completamente gratuiti, i materiali gentilmente offerti da COATS Cucirini, i partecipanti ai miei corsi riceveranno in omaggio lo schema per realizzare SNOU il pupazzo di neve e TUIN i gemelli da polso ad uncinetto. Per gli aggiornamenti visitate l’evento su Facebook oppure scrivetemi :-)

Vorrei ringraziare tutti gli insegnati che si sono offerti per i laboratori del Gruppo dei Magliuomini: MariaGrazia Berno, Grazia Pepè Armato Maria Modeo, Alessandra GentileEnrico Lemercier Castronovo, Adriana Monoscalco Miriam Daquino Elbert Espeleta, e ovviamente, noi Amministratori: Paolo Dalle Piane, Crypto KnitterFabio Quarantotto. Per conoscerci meglio, abbiamo creato una scheda per ognuno di noi.


Archiviato in:Eventi, Schemi in Italiano, Uncinetto Tagged: #magliuomini4abilmente, abilmente, amigurumi, corsi uncinetto, corso di amigurumi, crochet, madebykate, roma, tipo strano

Nuova gigantizzazione: Snou

$
0
0

snou gigantizzato

TAAAA-DAAAAAA Vi presento la mia ultima gigantizzazione: Snou il pupazzo di neve amigurmi!

Vi ricordate Snou? L’avete già visto qui e qui….i più fortunati hanno avuto il piacere di conoscerlo personalmente ad Abilmente Vicenza.

A grande richiesta Snou sarà l’ospite speciale dell’Atelier dei Magliuomini ad Abilmente Roma! Venite a trovarci e ad abbracciarlo, è un tenerone <3 Dal 14 al 16 Novembre.

Il fumetto!!!!!!! Amigurumi comic Made By Kate!!!!!!

snou gigantizzato madebykate amigurumi Snou amigurumi kate pupazzo di neve amigurumi

Scarica il fumetto.

Ma perché dopo la gigantizzazione Snou ha i baffi? Perché è Movember!!!!

Il gruppo dei Magliuomini e i suoi amministratori, me compresa, in tutto il mese di Novembre sostengono la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per Movember…..donne vi voglio vedere baffute come Snou, date un’occhiata ai miei baffetti!!!!


Archiviato in:Uncategorized Tagged: #magliuomini4abilmente, abilmente, amigurumi, amigurumi comic, crochet, gigantizzazioni, magliuomini

Abilmente Roma – Titoli di coda e ringraziamenti

$
0
0

Kate:

Grazie a tutti!!!!! <3

Originally posted on Magliuomini:

1491708_899726493372227_3177647277455365092_n

Il TipoStrano ha fatto shopping ad Abilmente e ora fa una pausa per dissetarsi (che con tutto quell’acrilico…sai che caldo, poverino! :-D )

Evidentemente, l’imposizione dell’uncinetto da parte del Tipostrano, nonchè la benevolenza di Sorella Emma da Fassio, c’hanno protetto!

Siamo tornati tutt@ sani, salvi e felici alle proprie dimore e alle proprie attività.

E la nostra partecipazione ad Abilmente Roma è stata un successone! (oltre che un’occasione per divertirci e fare un’irrefrenabile caciara :-D )

Arrivare in fiera e sentirsi “a casa propria” è stato un tutt’uno.

Sopratutto grazie a Lea di Muzio, che dopo Vicenza ha creduto ancora in noi (Lea, c’hai avuto coraggio, anzicheno!), e a Roberta Lunardon che c’ha assistito come meglio non avrebbe potuto fare per qualsiasi cosa (praticamente, un faro nella notte!).

Ma anche a tutto gli altri dello staff di Abilmente: Valentina, Barbara, Eleonora, Laura, …e tutti coloro che non…

View original 308 altre parole


Archiviato in:Eventi Tagged: abilmente, magliuomini, magliuomini4abilmente‬, roma

Autunno 2014: la felicità!!!!!

$
0
0

kate felice

L’organizzazione di questo Autunno di fuoco inizia in Estate…pensando ad Abilmente con i Magliuomini, Paolo Dalle Piane e Crypto Knitter. Entusiasmo e condivisione il nostro motto!!!

In vista della partecipazione ad Abilmente Vicenza di Ottobre entra nella squadra dei Magliuomini un nuovo amministratore, Fabio!

I preparativi continuano … Rispondo all’appello dei Magliuomini molti maestri, che si offrono per insegnare gratuitamente! Vengono da tutta Italia e sono super competenti!

Esce la mia intervista su IoDonna!!! Che emozione!!!! Orgogliosa di essere stata intervistata e delle domande di Veruska, che mi hanno dato l’occasione per riflettere su di me e sul mondo dell’uncinetto :-)

Arriva Abilmente Vicenza!!! Il botto!!! I Magliuomini!!!! Felicità!!! Ho conosciuto tante persone, progetti, idee fantastiche!! Wilma Strabello, la prima della lista! Grazie!

Tra un Abilmente e l’altro è venuta a trovarci al Knit Point Prato la nostra amica siciliana Morena, maestra del Macramè.

Sono stata a Florence Creativity con la mia banda pratese-fiorentina di pazzi scatenati! A Firenze, nella mia città ho avuto il piacere di conoscere Emma Fassio <3

Continuano le gigantizzazioni!!!

Infine io e il Tipo Strano arriviamo a Abilmente Roma e sembra di essere a casa!!! Baci e abbracci tra vecchi amici, panini con la porchetta e tanto affetto! I Magliuomini finiscono pure a TG2 Costume e Società, chi l’avrebbe mai detto!!!

Prima di prendere il treno ce l’ho fatta a pelo a passare da Eataly a dare un bacio Valeria di AquiLANA, che donna!

Che dire…sono felice…un po’ stanca…ma felice, perché ho vissuto belle esperienze e altrettante mi aspettano. Riprendo fiato e ricomincio! Finisco con una carrellata di immagini del mio lungo autunno caldo!!!!

Locandina Magliuomini Abilmente La valigia per Vicenza Ecco che fine fanno le mie codine! Arivvati a Vicenza La prima mattina a Abilmente Vicenza La prima sera ad Abilmente Vicenza...cioè...Arne e Carlos Vabbè! Effetto Abilmente! Le crocheter del corso di Amigurumi ad Abilmente Vicenza Si vede che sono felice? Le notti a Vicenza! Cioccolatini di Valentina Cosciani Paolo e il suo Gilet Il lato B Beone! Vabbè...sono al settimo cielo! IMG_3556 Luca e i suoi capolavori! Che banda! Il Tipo Strano ha trovato un nuovo amico Shimajirou i Magliuomini nella stanza di Sul Filo dell'Arte Quello che mi porto a casa il Tipo Strano va a Londra Gigantizzazioni! IMG_3606 Morena Macramè al Knit Point Prato IMG_3636 IMG_3639 IMG_3642 il Tipo Strano torna dopo il rapimento si lavora al prossimo progetto Florence Creativity con Cuore di Maglia IMG_3664 La mattina di Florence Creativity IMG_3680 Amiche! Mirellaaaa! IMG_3684 Altra banda!!!! Le lanivendole! IMG_3693 Le borse di Mezzopieno...Paolo ...e Kate IMG_3698 IMG_3700 Il Tipo Tosto IMG_3756 IMG_3757 IMG_3758 il Cactipo IMG_3798 Abilmente Roma: Tg2 Costume e Società IMG_3819 IMG_3820 le tipestraners io, il Tipo Strano e il piccione Valeriooooooo! IMG_3824 A cena da Adriana! IMG_3874 IMG_3875 IMG_3877 IMG_3878 IMG_3879 IMG_3901 IMG_3903 IMG_3911 Daniel a <3 Francesco Innuso l'artigiano degli uncinetti il boss che fila la banda di Roma AquiLANA Valeri a<3 tornati a casa! i biglietti da visita disegnati da Michele Righetti PesceStrano per Aqua in Divenire di Sul Filo dell'Arte
Archiviato in:Chiacchiere, Eventi Tagged: #‎magliuomini4abilmente‬, abilmente, amigurumi, cuore di maglia, firenze, florence creativity, madebykate, paolo dalle piane, roma

Corso di uncinetto: fiocchi di neve

$
0
0

corso di uncinetto

 

Realizziamo i Fiocchi di Neve ad uncinetto!

Sabato 29 e domenica 30 novembre 2014 presso lo Spazio Lane di Hircus Filati in Via Battista Tettamanti 19 a Prato.

I corsi sono GRATUITI, dovrai acquistare solo il kit, che contiene:

  • libro di Caitlin Saino “100 Fiocchi di neve a uncinetto”;
  • 200 gr. di cotone egiziano ritorto mercerizzato n° 5 in 2 colori a scelta;
  • uncinetto 1,50 mm;
  • l’occorrente per inamidare i tuoi fiocchi di neve.

Scoprirai la mia pozione magica per l’inamidatura stile ‘fiocco di neve stecchito’ ;-) ve li ricordate….

Compagna di avventura, Mirella Sbolci che terrà un corso per realizzare addobbi natalizi a maglia.

Descrizione del corso:

I fiocchi di neve ad uncinetto sono adatti per le decorazioni natalizie, da appendere alle finestre, all’albero di Natale oppure per abbellire capi d’abbigliamento, regali e accessori per la casa. Nel corso imparerai a realizzare un fiocco di neve a scelta, tratto dal libro di Caitlin Saino “100 Fiocchi di neve a uncinetto” e ad inamidarlo.
Il corso è rivolto sia ad esperti che principianti nella lavorazione ad uncinetto, è necessario conoscere le maglie base e la lavorazione in tondo. Il libro contiene una collezione di 100 motivi suddivisi per livello di difficoltà, in base alla propria esperienza i partecipanti al corso potranno scegliere il fiocco di neve da realizzare. Ogni motivo è illustrato sia con le istruzioni scritte che con il diagramma. Ti aiuterò a scegliere ed eseguire il tuo fiocco di neve, seguendo passo passo le sue istruzioni, imparerai ad inamidare il tuo motivo ad uncinetto. Durante il corso verranno illustrati gli strumenti necessari per l’inamidatura e il processo per poter ripetere ogni passaggio a casa tua.


Archiviato in:Uncinetto Tagged: Caitlin Saino, corso, corso di uncinetto, fiocchi di neve, inamidare, inamidare lavori ad uncinetto
Viewing all 195 articles
Browse latest View live